CAMBIA LA LEGGE?

Potrebbe cambiare la legge sull’anonimato del donatore che il personale sanitario deve rispettare.

https://giornaledilecco.it/attualita/donazione-organi-e-anonimato-marco-galbiati-raccoglie-lok-centro-nazionale-trapianti/?fbclid=IwAR05eeX3_NG4qXklXk1J8Kk6tg4siTm5vbK67vM5oXK9Tql6hogsvFV9YKc

CAMBIA LA LEGGE?

Potrebbe cambiare la legge che obbliga l’anonimato dei sanitari sul nome del donatore .

ecco il link per leggere la notizia

 

 

https://giornaledilecco.it/attualita/donazione-organi-e-anonimato-marco-galbiati-raccoglie-lok-centro-nazionale-trapianti/?fbclid=IwAR05eeX3_NG4qXklXk1J8Kk6tg4siTm5vbK67vM5oXK9Tql6hogsvFV9YKc

SUCCEDESSE ANCHE DA NOI !!!!

Sceglie di donare gli organi e tutto l’ospedale si ferma per un minuto per rendergli omaggio.

CAMMINATA 2 GIUGNO 2018

ECCO LE LOCANDINE CON TUTTI I DETTAGLI DELLA CAMMINATA.

NOVITA’ 2018: PARTENZA ALLE 07:30 soprattutto per chi vuole fare i 31 KM

Ci sarà come gli ultimi anni la possibilità di pranzare dalle 12 alle 1430 con la cucina dell’ANGOLO DI JOE.

Camminata per i più piccoli sul percorso da 4 KM in collaborazione col nido famiglia SOLE E LUNA di Verderio

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!!!!

 

 

NOTE DI VITA

Sabato 19 maggio alle ore 21 presso l’oratorio di Robbiate si svolgerà la serata NOTE DI VITA dove le classi secondarie  di primo grado dell’istituto comprensivo statale di Robbiate si contenderanno il palio musicale.

Durante la serate verranno premiati i migliori lavori del concorso AIDO SOLIDARIETA’ E VITA.

Vi aspettiamo numerosi!!!!

ECCO PERCHE’ E’ IMPORTANTE DONARE GLI ORGANI

Il primo respiro dopo trapianto di polmone

Una donna con fibrosi cistica, una malattia genetica che colpisce la funzione di molti organi, soprattutto del pancreas e del polmone, Sono stati messi in lista di attesa per il trapianto di polmone nel mese di giugno 2017.

Nel mese di ottobre dello stesso anno, volume polmonare esalato era solo in 10% e Jennifer subito ricoverata in ospedale per il trapianto a Byron ospedale in Minnesota. Qui, è il momento magico, circondato da medici e parenti, Ha preso il suo primo respiro nel letto d’ospedale dopo trapianto di polmone.

“Sentivo che stavo volando, Non riuscivo a smettere di prendere respiri profondi, è stato incredibile!” ha detto Jennifer Jones.

GIORNATA NAZIONALE ANTHURIUM

Il nostro gruppo sarà presente nelle seguenti piazze:

 

PADERNO Giovedi 28 Settembre

Al Mercato   Via Airoldi dalle 8 alle12

 

 

ROBBIATE   Venerdi   29 Settembre

al Mercato  Via Mons. Merlini dalle 8 alle 12

 

 

IMBERSAGO Venerdi 29 e Sabato 30 Ottobre   in P.za Garibaldi dalle 8 alle 12

 

COMUNICATO STAMPA

 

A.I.D.O.    Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule

Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)   

MEDAGLIA D’ORO AL MERITO DELLA SANITÀ PUBBLICA D.P.R. 15/01/1986

ISCRITTA AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO DELLA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE N. D3415 DEL 21/10/2009

I DONATORI SONO UN DONO SPECIALE

 

Il 30 settembre e il 1° ottobre 2017

 

Giornata Nazionale A.I.D.O.

 

In 1.500 piazze di tutta Italia

 

due giorni di sensibilizzazione

 

 

Un Anthurium per l’informazione

 

Si rinnova l’appuntamento “Un Anthurium per l’informazione”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione organi promossa da A.I.D.O. – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, che sarà presente con i suoi volontari nelle principali piazze italiane, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Dal 1973 A.I.D.O., insieme agli oltre 1 milione e 350 mila soci, si batte affinché la cultura dell’informazione e della sensibilizzazione sul tema della donazione si diffonda in maniera corretta e possa portare ad una scelta che in moltissimi casi significa donare la vita. Per questo motivo la campagna di questa edizione ha come sottotitolo “I donatori sono un dono speciale”.

 

I dati dei primi mesi del 2017 indicano, infatti, un aumento di trapianti del 15% rispetto all’anno precedente che era già stato un anno record: nel 2016 sono state 3.694 le persone trapiantate che hanno potuto continuare a vivere grazie alla scelta solidale di un  donatore.

 

Però non si può dimenticare che oltre 9.000 sono i pazienti ancora in lista di attesa.

 

A questo scopo da anni A.I.D.O. si impegna a diffondere con diverse modalità le informazioni corrette sui trapianti: attraverso la giusta comunicazione sui media, informando i cittadini attraverso la Giornata Nazionale di sensibilizzazione, con la proposta dell’Anthurium, mettendo a disposizione un numero verde, organizzando incontri nelle scuole per far conoscere ai ragazzi l’importanza della donazione come dovere morale e sociale di ogni cittadino.

 

A.I.D.O. è impegnata affinché i cittadini maggiorenni italiani esercitino il diritto-dovere di manifestare la propria volontà, operando insieme con le Istituzioni civili nell’ambito sociale, sanitario e culturale affinché possano rispondere alle esigenze delle persone in attesa di trapianto.

Infatti A.I.D.O. collabora assiduamente e si confronta con il Ministero della Salute (attraverso il Centro Nazionale Trapianti), il Ministero della Difesa, il Ministero dell’Università e della Ricerca  e con il vasto mondo della sanità in Italia: Ospedali, USSL/ATS, e tanto altro.

 

«Oggi viviamo un bel momento di risveglio delle coscienze e di maggiore sensibilità da parte dei legislatori, del sistema sanitario e degli operatori del sociale – afferma la dott.ssa Flavia Petrin, Presidente A.I.D.O. Nazionale. Però quelle 9.000 persone che ogni anno rimangono in lista d’attesa senza una risposta ci interpellano in modo silenzioso ma forte. Non possiamo fare finta di non sentire le loro richieste di aiuto.

Essere favorevoli alla donazione di organi e tessuti non è solo un gesto di solidarietà, ma anche una scelta giusta. Non dimentichiamo che ognuno di noi o un nostro caro potrebbe avere bisogno un giorno del trapianto. L’essere favorevoli alla donazione permette di aumentare gli organi disponibili e garantire in futuro, a chiunque ne avesse bisogno, la possibilità di ricevere un dono prezioso».

 

L’impegno di A.I.D.O., che l’anno prossimo festeggerà i 45 anni di attività, è cercare di essere presente in tutte le occasioni possibili per far arrivare il messaggio ai 40 milioni di cittadini maggiorenni che non hanno ancora fatto una scelta di vita.

 

Perché dire di sì alla donazione vuol dire

SCEGLIERE LA VITA

 

Per informazioni e domande sull’Associazione è attivo da lunedì a sabato il numero verde: 800 736 745 .

È possibile iscriversi ad A.I.D.O. recandosi nelle sedi regionali o provinciali o comunali in tutta Italia oppure scaricando il modulo online e spedirlo via posta alla sede regionale di competenza oppure a: A.I.D.O. Nazionale, Via Cola di Rienzo 243 – 00192, Roma.

 

Per conoscere la piazza più vicina dove trovare i volontari che offriranno informazioni e Anthurium visita il sito: http://www.aido.it

 

 

 

 

Ufficio stampa: Stefania Scarpetta – email: ste.scarpetta@gmail.com  – +39 338 7033441

Elena Simoncini – email: ele.simoncini@gmail.com – + 39 392 5139

CAMMINATA 2017

Anche quest’anno si è svolta la camminata con nuovi percorsi molto apprezzati dai concorrenti e che alcuni hanno utilizzato per testare la loro preparazione alla prossima monza-resegone.

Sono stati quasi 1300  i corridori che ci hanno dato fiducia e sono venuti a correre-camminare.

Molto apprezzata la camminata di 4 km in collaborazione col nido famiglia Sole Luna di verderio e i suoi laboratori per i piu’ piccoli all’arrivo.

Ottina come sempre la cucina dello chef Joe.

Di seguito troverete il link per vedere tutte le foto della manifestazione scattate dal nostre Maurino, fotografo ufficiale.

https://goo.gl/photos/PZvMD95PXTrKuhPK8

 

vi aspettiamo per il rpssimo anno!!!

 

 

2 GIUGNO 2017: IL MENU’ DI MEZZOGIORNO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: